Le nostre magliette e i nostri pantaloncini da calcio personalizzati sono realizzati in 100% poliestere traspirante e antibatterico. Gli allenatori stranieri che hanno guidato il Bari sono 11 di nazionalità ungherese (Ernő Erbstein, János Hajdu, Árpád Weisz, Lászlo Barr, András Kuttik, József Ging, Stanislao Klein, János Vanicsek, Ferenc Plemich, György Sárosi), 3 di nazionalità austriaca (Josef Uridil, Tony Cargnelli, Engelbert König), uno di nazionalità cecoslovacca (János Nehadoma), 2 di nazionalità argentina (Luis Carniglia e Hugo Lamanna), un polacco (Zbigniew Boniek) e un brasiliano (Sebastião Lazaroni). Gli Stati Uniti convertirono molte armi in 7,62 mm NATO con la designazione Mk 21 Mod 0 e questi esemplari furono usati in gran numero sulle navi di pattuglia in Vietnam, tra gli anni Sessanta e Settanta. Lo sviluppo di mitragliatrici a uso generalizzato negli anni Cinquanta, in particolare della M60, relegò la M1919 in ruoli secondari. Esordiente nelle qualificazioni alla Coppa d’Africa in vista dell’edizione del 1968, il Camerun fu eliminato nella fase preliminare e anche due anni dopo uscì al primo turno, anche se solo per differenza reti.
CARLO SIBILIA. In realtà è per dare ragione al mio collega Rosato e anche perché io sono venuto dietro i banchi della Presidenza proprio perché non volevo fare un altro intervento, altrimenti perdevamo altro tempo. Quali strategie e segreti si celano dietro la progettazione delle maglie delle squadre di calcio? Quando si dice «la maglia della Juventus è pesante» significa capire che dietro quella maglia c’è una storia fatta di un palmarès ricco di successi e, quindi, questo giocatore deve essere uno degli interpreti per arrivare ancora a riportare ad ulteriori successi. Tirando nuovamente la manetta di armamento il primo colpo viene agganciato dal braccio estrattore e fatto scorrere verticalmente lungo delle guide (sagomate in modo da accogliere precisamente il collarino della munizione) prima di essere inserito nella camera di scoppio sottostante, mentre il secondo colpo ancora sul nastro scorre nella posizione del precedente pronto per essere estratto dal nastro dal braccio. L’esaminatore deve scegliere la metodica che personalmente ritiene più attendibile per osservare e quindi documentare obiettivamente le condizioni del disco ottico e delle fibre nervose retiniche che lo costituiscono.
E’ utile dapprima valutare il nervo ottico e poi vedere se l’aspetto del RNFL confermi i reperti della papilla ottica. La M1919 fu l’adattamento per il raffreddamento ad aria dell’allora mitragliatrice standard (raffreddata ad acqua) delle forze americane, la M1917 progettata da John Browning. A questo punto si deve considerare il progetto originale dell’arma (M1917), ovvero una mitragliatrice raffreddata ad acqua. Per prevenire il surriscaldamento dell’arma i soldati erano addestrati a sparare in brevi raffiche, solitamente tra i tre i cinque colpi. Nel caso l’arma sia infatti particolarmente calda a seguito di sessioni di fuoco prolungato, la munizione pronta al fuoco finisce per trovarsi in una camera di scoppio estremamente calda (anche al punto da emettere la caratteristica luce rossa del ferro incandescente) e questo calore può provocare l’ignizione della polvere con conseguente sparo accidentale dell’arma. A questo punto ogni colpo contribuirebbe ad aumentare sempre di più la temperatura della camera di scoppio e, data l’alimentazione automatica dell’arma, tutti i colpi presenti nel nastro verrebbero sparati in rapida sequenza senza che l’operatore possa in alcun modo interrompere tale ciclo fino all’esaurimento dello munizioni. VITTORIO FERRARESI. Signor Presidente, intanto vorrei chiedere che nel resoconto stenografico della prossima seduta siano inserite anche queste urla, che vedono come la lezione non possa essere mai appresa (Commenti del deputato D’Ottavio).
Questo fa avanzare il primo colpo nel nastro in posizione al centro del castello così che il braccio estrattore possa agganciare la munizione. Il caricamento avviene inserendo il nastro nell’arma dal lato sinistro finché un dispositivo all’interno del castello non blocca il nastro in posizione. La M1919 è progettata per sparare la munizione .30 M1906 (meglio nota come .30-06 Springfield) e la sua derivata .30 M2 tramite un nastro in tessuto che si inserisce nell’arma dal lato sinistro. La M1919 è riconoscibile per le sue dimensioni più contenute e la presenza di un manicotto traforato attorno alla canna. Molte M1919 furono in seguito convertite nel nuovo munizionamento 7,62 × 51 mm NATO e sono ancora oggi visibili in servizio. Mettendo in vetrina i Giochi invernali di Sochi (ancora nella nebbia il discorso di coabitazione olimpica con la Rai sia per le invernali che per i Giochi estivi del 2016), aggiungendo le chicche per appassionati di tennis e golf, o Nba, e altre varie ed eventuali impossibili da enumerare, la faccenda si fa gigantesca – e già che c’erano, hanno ingaggiato Del Piero che si divertirà con piccoli doc d’autore prima del rientro effettivo da queste parti.
Per ulteriori informazioni su maglia nazionale tedesca 2025 visitate il nostro sito.