L’inerzia dell’economia di mercato spinge purtroppo molto più in direzione dei beni di comfort che in quella dei beni di stimolo perché i primi sono il sogno di ogni produttore privo di scrupoli che voglia massimizzare il profitto. Ci furono momenti di tensione prima del comizio perché qualcuno fece circolare la pesante accusa che la morte della mamma, Celestina Notarianni, fosse stata causata dalla decisione di Pietro di aderire al Pci e di passare nella clandestinità per combattere, da partigiano, la dittatura. Sotto l’arco di Coppa Lazio passa per primo Pietro Capuccilli ( Team Cesaro Falasca) poi per la categoria a7 Di Ferdinando , Paoli , Carbone , Marocco , Fattore , Dolciotti , Pezzola , Maggioli , Mariani , Bortolotto , Bova. Primo della categoria a7 Roberto Maggioli (Santa Maria della Mole) a ruota Simonetti , Fattore , Di Ferdinando , Barcellan , Serafini , Paoli , Ciaraglia , Dolciotti , Carloni. Il podio rosa vede prima Serenella Bortolotto (cicli Bortolotto) poi Adriana Ratini , Marcella Lombino , Maria Morganti.
Primo gradino della a6 per Fabio Giuliani (Santa Maria delle Mole) a seguire Tavera , Malatesta , Petricca , Fiori , Baccaro , Chialastri , Caliciotti , Colucci , Cicchitti , Labbate , Mariani , Murzilli. Il gruppo ha osservato un minuto di silenzio sul luogo dell’incidente alla presenza dei famigliari del povero Umberto per poi proseguire fino al Rettorato dell’Universitŕ degli Studi di Roma Tor Vergata dove č stato accolto dal Pro Rettore Vicario, Prof. Claudio Franchini che ha dapprima rivolto un cordiale benvenuto ai partecipanti e successivamente ha ricevuto nella sala del Consiglio di Amministrazione una delegazione che ha presentato un’istanza indirizzata al Magnifico Rettore e al Presidente del VI Municipio per chiedere un impegno istituzionale affinché possano essere installati in tempi rapidi gli autovelox per limitare la velocita’ delle auto sulle strade di proprietŕa’ dell’Universita’ che ricadono nel VI Municipio, nonché un’adeguata segnaletica stradale che tenga conto del nuovo codice della strada e soprattutto della frequenza giornaliera di centinaia di ciclisti nel cosiddetto circuito di Tor Vergata. I ritrovamenti archeologici piů significativi risalgono all’epoca romana e appartengono alla villa patrizia di Lucullo (117 a.C. – 57 a.C.) e poi alla dinastia imperiale dei Flavi (69 d.C. – 96 d.C.).
E’ ora di dire basta, vogliamo strade piů sicure e tutela per chi va in bicicletta č stato lo slogan della manifestazione. Il Pro Rettore oltre ad aver mostrato una certa sensibilitŕ al problema, si č impegnato a porre la questione nelle sedi opportune coinvolgendo tutti i soggetti preposti affinché possa essere trovata una soluzione condivisa e rendere le suddette strade piů sicure. Tantissimi ciclisti hanno risposto all’appello “BASTA CICLISTI MORTI SULLE STRADE! ” promosso spontaneamente da ciclisti e associazioni sportive di Roma e Lazio a seguito dell’ennesimo incidente mortale avvenuto a Tor Vergata lo scorso 5 marzo dove ha perso la vita l’amico Umberto mentre era in bicicletta investito da un’auto lanciata a tutta velocitŕ! 46 del 19 maggio 2010 vedi allegato Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.. «Il mio sogno è quello di giocare in un grande club, magari qui in Italia – spiega il giovane nigeriano – Il mio idolo? Oggi di stranieri ce n’è una vera invasione, ad ogni finestra di mercato ne arriva una bella infornata, e di tutti i tipi: si va dal campione affermato all’attempato professionista, dal giovane di belle speranze allo sconosciuto oggetto misterioso.
Effettuate le ricche premiazioni presso la splendida terrazza del Panta Rei Caffe’ , da cui si puo’ godere la veduta di Roma , dai Castelli Romani, dalle piccole Miss Linda e Nicole , , dal responsabile ciclismo Roma Claudio Trovarelli , dal titolare della cicli Cristini Walter Floreani , dal presidente Paolo Diso , dal responsabile ciclismo csain Roma Claudio Trovarelli e dalla simpatica patrona di casa Manuela . Effettuate le premiazioni presso i nuovi locali del Centro Fisioterapia Integrata IFI in via Colle Martino , dal titolare Simone Sanclimenti , dal presidente della asd IFI-GIANT STORE ROMA Fabio Bartoli da Manolo Simeoni e dal responsabile ciclismo Roma Claudio Trovarelli . PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l’onorevole Vernetti. L’amico Masini è stato molto buono nel presentarmi come qualcuno che persegue il miglioramento nel suo settore, mi ha chiamato perchè raccontassi qualcosa di specifico e non solo per fare delle riflessioni generali, e dunque parliamone un poco di questa psicologia professionale. Questo è il punto più delicato che – me lo auspico assieme ai colleghi -, se segnasse positivamente l’annuncio della riapertura dell’AIA, ovviamente restituirebbe all’intera comunità di chi lavora e di chi vive in quel territorio gli elementi dell’impegno delle istituzioni e del rispetto delle leggi e ovviamente anche della nuova normativa europea a cui lei ha fatto riferimento.
È possibile trovare maggiori informazioni su magliette calcio personalizzate sulla nostra homepage.